
03 Ago 2012 Project Aurora: il firmware
Introduzione:
Oggi parleremo di come e’ composto il “cervello” del nostro progetto.. il firmware! Prendendo la citazione da Wikipedia :
“Il firmware è un programma, inteso come sequenza di istruzioni, integrato direttamente in un componente elettronico nel senso più vasto del termine. Lo scopo del programma è quello di avviare il componente stesso e consentirgli di interagire con altri componenti tramite l’implementazione di protocolli di comunicazione o interfacce di programmazione.”
Ambiente di sviluppo
Il nostro firmware e’ composto da due parti: la prima parte avra’ il compito di ricevere i dati dalla centralina dell’automobile e spedire le informazioni. La seconda parte invece avra’ il compito di ricevere i dati (dall’Arduino menzionato sopra) e spedire via bluetooth al nostro telefono.
Per poter sviluppare il nostro firmware abbiamo bisogno di:
- Arduino
- CodeBlocks (IDE opensource per svillupare in C++)
- Git (software per il versionamento)
Per seguire la filosofia del nostro progetto i firmware sono stati messi su GitHub (repository per i progetti opensource) rendendo disponibile il codice sorgente a tutti
Come ottenere il firmware?
Una volta in installato GIT, aprire la un prompt di comandi e scaricare il repository tramite l’apposito comando
git clone https://github.com/tgiachi/aurorafirmware.git
Fatto questo possiamo aprire il progetto con CodeBlocks modificarlo/compilarlo!
No Comments