
20 Nov 2020 Bite-size Ethereum Virtual Machine
Dallo smart contract agli opcodes il passo non è poi così breve…
La EVM, Ethereum Virtual Machine, costituisce un vero e proprio sistema operativo (effettua un aggiornamento dello stato), molto più di un interprete, che sta al di sopra della blockchain di Ethereum.
Quando scriviamo uno smart contract usando Solidity, o Vyper, il nostro codice, scritto in plain-text, per essere compreso dalla EVM dev’essere tradotto in bytecode che è una forma di codice intermedio fatto apposta per un interprete (chi ha a che fare con linguaggi tipo Java ha sicuramente idea di cosa stiamo parlando).
Il bytecode è generato da un compilatore ed è processato dalla EVM che lo “esegue sulla rete” (il vantaggio di avere un esecutore distribuito).
Leggi tutto qui: https://medium.com/vivido-it/bite-size-ethereum-virtual-machine-18df1b8747a3
No Comments