Oggi parleremo del protocollo
I²c , fondamentale per il nostro progetto. Come anticipato negli scorsi post, il protocollo
I²c serve a far colloquiare due o più dispositivi tramite un bus. In dettaglio prendiamo la citazione da Wikipedia:
"I²C, acronimo di Inter Integrated Circuit (pronuncia i-quadro-ci o i-due-ci), un sistema di comunicazione seriale bifilare utilizzato tra circuiti integrati [...] classico bus I²C è composto da almeno un master ed uno slave (letteralmente "capo, padrone" e "sottoposto, schiavo")."
Nel nostro caso ci servirà a far colloquiare l'Arduino adibito per prendere informazioni dalla centralina tramite porta OBD-II e il nostro Aurora perchè (come specificato nel primo post del progetto), il micro controllore che stiamo utilizzando (Arduino UNO) supporta solo
una seriale.
Per testare il collegamento e rilevarne la velocità ho costruito un piccolo circuito.