24 Apr 2013 Introduzione all’utilizzo della JPA
All'interno della java EE , JPA (java persistence API) è lo standard API che viene utilizzato per accedere a databases relazionali e permette di gestire il mappaggio tra oggetti java (POJO) e...
All'interno della java EE , JPA (java persistence API) è lo standard API che viene utilizzato per accedere a databases relazionali e permette di gestire il mappaggio tra oggetti java (POJO) e...
Se stavate cercando una “Guida completa a Jasper Report”, questa non è la sezione più adatta, le guide dettagliate si trovano qui , qui e qui. Daremo qui una breve introduzione...
Vai al testo in italiano or continue with the english version. (English version) Pebble is a watch able to communicate with your smartphone via bluetooth. The project was born about a year ago on...
In macchina, mentre porto fuori il cane, nella pausa caffè o in coda alla cassa, sono solo alcuni dei momenti in cui, durante questi primi 5 giorni in compagnia del...
Per dar seguito al precedente post dal titolo "Open Data: Le PA devono rendere disponibili i propri dati online" oggi Il Sole 24 ORE pubblica un articolo dal titolo Diritto di...
Se state sviluppando un'applicazione iPhone in cui ci saranno da riempire dei campi, magari all'interno di un pannello scrollabile, dovrete sicuramente affrontare il fatto che il framework non vi aiuta...
E’ un Lumia 620 bianco con tanto di PLAYUP il device che ho ricevuto da Nokia Italia essendo stato selezionato nell’iniziativa #switchtolumia a cui ho aderito il 10 Aprile tramite...
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è il sistema che consente di inviare e-mail con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno, come stabilito dalla vigente normativa. L'invio della mail...
Se abbiamo una lista molto lunga e pesante da caricare sul nostro device Android, una delle soluzioni più comuni per risolvere il problema è quella di caricare porzioni di essa...
Un pò in ritardo rispetto ai tempi previsti, eccovi l'attesissima seconda parte del post-intervista. Gli argomenti da cui poter trarre spunto sono stati davvero tantissimi ed in questa seconda parte...
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Per il testo completo leggere: Privacy Policy
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.